Il sistema distributivo dei carburanti per autotrazione è costituito da impianti di erogazione a uso pubblico (stradali, marini) e da impianti di erogazione ad uso privato (collocati all'interno di stabilimenti industriali, commerciali, cantieri, autorimesse, ambiti portuali e aeroportuali o di servizio e destinati esclusivamente al rifornimento di mezzi e/o automezzi adibiti allo svolgimento dell'attività dell'impresa).
Competente al rilascio delle autorizzazioni per l’installazione, l’esercizio e le modifiche degli impianti di distribuzione carburanti è il Comune in cui l’impianto è installato o da installare (a eccezione di quelli in sede autostradale di competenza regionale).
L’istruttoria delle istanze di autorizzazione presuppone che l’interessato adotti ogni iniziativa di propria competenza per conformare il contenuto della domanda di autorizzazione alle specifiche disposizioni di legge.
1. autorizzazione all’installazione ed esercizio di nuovi impianti sia pubblici che privati
2. autorizzazione a modifiche di impianto soggette ad assentimento
3. autorizzazioni - a) esercizio provvisorio - b) servizio notturno - c) proroghe
4. autorizzazione al cambio turno/orario
5. attestazione prelievo carburanti
6. comunicazioni di modifiche
7. comunicazioni sospensioni di attività
8. comunicazioni di voltura, subingresso, variazione denominazione/ragione sociale
9. comunicazioni cessazione attività/rimozione impianto
10. collaudo.
Le istanze e le comunicazioni, corredate del rimborso spese dovuto (vedi tabella rimborso spese), devono essere spedite via PEC (Posta elettronica certificata) - firmate digitalmente - in formato PDF.p7m a comunegenova@postemailcertificata.it
Normativa
D.Lgs. n. 32/1998
Decreto Ministeriale 31/10/2001
L.R. 01/07
L.R. 53/09
Regolamento regionale n. 4 del 10.07.2009
Delibibera C.R. 27 del 29/10/2009
L.R. 23/11
Delibera.G.R. 1593 del 22/12/2011
DPR n. 59 del 13 giugno 2013
Info
Ufficio Distributori Carburanti
SUAP
seap@comune.genova.it
12° piano - settore 3
via di Francia 1
tel. 010 557 3741 - 7090
fax 010 557 3744 - 7735
e-mail mcardellini@comune.genova.it
ricevimento pubblico
lunedì e mercoledì 9 - 13 e 14 - 16
Competente al rilascio delle autorizzazioni per l’installazione, l’esercizio e le modifiche degli impianti di distribuzione carburanti è il Comune in cui l’impianto è installato o da installare (a eccezione di quelli in sede autostradale di competenza regionale).
L’istruttoria delle istanze di autorizzazione presuppone che l’interessato adotti ogni iniziativa di propria competenza per conformare il contenuto della domanda di autorizzazione alle specifiche disposizioni di legge.
1. autorizzazione all’installazione ed esercizio di nuovi impianti sia pubblici che privati
2. autorizzazione a modifiche di impianto soggette ad assentimento
3. autorizzazioni - a) esercizio provvisorio - b) servizio notturno - c) proroghe
4. autorizzazione al cambio turno/orario
5. attestazione prelievo carburanti
6. comunicazioni di modifiche
7. comunicazioni sospensioni di attività
8. comunicazioni di voltura, subingresso, variazione denominazione/ragione sociale
9. comunicazioni cessazione attività/rimozione impianto
10. collaudo.
Le istanze e le comunicazioni, corredate del rimborso spese dovuto (vedi tabella rimborso spese), devono essere spedite via PEC (Posta elettronica certificata) - firmate digitalmente - in formato PDF.p7m a comunegenova@postemailcertificata.it
Normativa
D.Lgs. n. 32/1998
Decreto Ministeriale 31/10/2001
L.R. 01/07
L.R. 53/09
Regolamento regionale n. 4 del 10.07.2009
Delibibera C.R. 27 del 29/10/2009
L.R. 23/11
Delibera.G.R. 1593 del 22/12/2011
DPR n. 59 del 13 giugno 2013
Info
Ufficio Distributori Carburanti
SUAP
seap@comune.genova.it
12° piano - settore 3
via di Francia 1
tel. 010 557 3741 - 7090
fax 010 557 3744 - 7735
e-mail mcardellini@comune.genova.it
ricevimento pubblico
lunedì e mercoledì 9 - 13 e 14 - 16