La struttura si occupa di elaborare e sviluppare progetti in campo energetico supportati da diversi fondi europei anche in collaborazione con altre strutture dell'Amministrazione.
Di seguito un elenco dei progetti europei che vedono il coinvolgimento di UGET.
Di seguito un elenco dei progetti europei che vedono il coinvolgimento di UGET.
PROGETTO | DESCRIZIONE | STATO | ANNO |
ELENA permette di sostenere progetti di efficienza energetica, energia rinnovabile e mobilità urbana sostenibile mediante finanziamenti varati da Commissione europea e BEI. Questo strumento supporta il Progetto GEN-IUS del Comune di Genova | Attivo | 2017 | |
![]() |
Si tratta di un programma di cooperazione internazionale tra città (city-to-city). Le città dell'Europa, dell' America Latina e dei Paesi Caraibici (LAC) cooperano insieme per affrontare sfide comuni in tema di sviluppo sostenibile. Genova e la Città di Rosario (Argentina) sono state scelte per costruire insieme un percorso di cooperazione e condividerne le conoscenze | Attivo | 2017 |
![]() |
Il progetto prevede il controllo di consumi elettrici in alcuni edifici comunali, applicazione di sistemi di domotica e successivo monitoraggio per verificare il risparmio energetico ottenuto | In attesa | 2017 |
Il progetto prevede lo sviluppo di una piattaforma software dedicata alle Amministrazioni Pubbliche a supporto della pianificazione energetica locale in termini di riscaldamento e raffrescamento | Attivo | 2017 | |
![]() |
E' un programma operativo nazionale di fondi strutturali plurifondo, in quanto utilizza risorse FESR Fondi Europei di Sviluppo Regionale e FSE Fondo Sociale Europeo, destinato a 14 città metropolitane, tra cui Genova | Attivo | 2016 |
![]() |
Il progetto si pone l'obbiettivo di mettere a fattor comune una serie di esperienze dimostrative nell'ambito delle reti distrettuali di riscaldamento e/o raffrescamento | Chiuso | 2013 |
![]() |
R2CITIES sviluppa e dimostra strategie replicabili per progettare, realizzare e gestire progetti di ristrutturazione urbanistica su larga scala a livello di quartiere, per raggiungere l'obiettivo di città a energia quasi zero. Un video del progetto > www.rainews.it | Chiuso | 2018 |
![]() |
Il progetto ha l'obiettivo di individuare un metodo per trasformare le città in smart cities, attraverso l'analisi quantitativa e qualitativa dello stato dell'arte | Chiuso | 2013 |