Il permesso di costruire va richiesto per interventi edilizi indicati nell'art.10 D.P.R. 380/2001 e cioè, a titolo esemplificativo, per interventi di:
Dall’ottenimento del titolo abilitativo il richiedente avrà un anno di tempo per iniziare i lavori e tre anni per ultimarli,
Nel caso in cui le opere non potessero essere iniziate entro un anno dal ritiro del provvedimento abilitativo il richiedente può presentare istanza di rinnovo.
Nell'eventualità in cui, per ragioni indipendenti dalla volontà del titolare del permesso di costruire, i lavori non possano iniziare entro l'anno oppure essere ultimati entro i tre anni dall'inizio dei lavori prima della scadenza dei relativi termini, potrà essere presentata l'istanza di proroga.
L'esecuzione dei lavori, sia da parte di un impresa che da lavoratore autonomo, è soggetta alle norme in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08).
Si informa, peraltro, che tutti i dati tecnici relativi alle diverse modalità di presentazione delle pratiche edilizie sono contenuti nella piattaforma informatica dello Sportello Unico dell'Edilizia.
E' anche disponibile per utenti non accreditati la versione dimostrativa del portale dell'Edilizia (link)
Per la trasmissione delle domande on-line si puo accedere direttamente al seguente link:
http://servizionline.comune.genova.it/AvvioPratica/sue.asp.
Importante:
e' attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00. l'help desk telefonico 010 5573880 dove verrà fornita assistenza telefonica per l’invio informatico delle pratiche edilizie allo SUE.
Normativa di riferimento
- nuova costruzione
- sostituzione edilizia
- ampliamento di edifici esistenti eccedenti i limiti della ristrutturazione edilizia
- ristrutturazione edilizia, con modifiche della volumetria complessiva o dei prospetti
Dall’ottenimento del titolo abilitativo il richiedente avrà un anno di tempo per iniziare i lavori e tre anni per ultimarli,
Nel caso in cui le opere non potessero essere iniziate entro un anno dal ritiro del provvedimento abilitativo il richiedente può presentare istanza di rinnovo.
Nell'eventualità in cui, per ragioni indipendenti dalla volontà del titolare del permesso di costruire, i lavori non possano iniziare entro l'anno oppure essere ultimati entro i tre anni dall'inizio dei lavori prima della scadenza dei relativi termini, potrà essere presentata l'istanza di proroga.
L'esecuzione dei lavori, sia da parte di un impresa che da lavoratore autonomo, è soggetta alle norme in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08).
Si informa, peraltro, che tutti i dati tecnici relativi alle diverse modalità di presentazione delle pratiche edilizie sono contenuti nella piattaforma informatica dello Sportello Unico dell'Edilizia.
E' anche disponibile per utenti non accreditati la versione dimostrativa del portale dell'Edilizia (link)
Per la trasmissione delle domande on-line si puo accedere direttamente al seguente link:
http://servizionline.comune.genova.it/AvvioPratica/sue.asp.
Importante:
e' attivo lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00. l'help desk telefonico 010 5573880 dove verrà fornita assistenza telefonica per l’invio informatico delle pratiche edilizie allo SUE.
Normativa di riferimento
Art. 10 del DPR 380/2001