Calendario Dicembre 2019

Natale in Festa, vai al manifesto
Mercoledì 4 dicembre
Eventi di Natale
Accensione luminarie e albero di Natale presso il Chiosco dei Giardini di Via Cecchi a partire ore 16.30
(CIV Foce 2.0)
Giovedì 5 dicembre ore 17.30
Concerto dell’Orchestra degli Allievi del Conservatorio di Genova Niccolò Paganini
Musiche di W. A. Mozart: Concerto per clarinetto e orchestra KV 622 – Ouverture dall’opera “La finta semplice” KV 51 presso la sede del Conservatorio - Villa Bombrini in Via Albaro 38.
Venerdì 6 dicembre
Tutti insieme a fare l’Albero di Natale a Boccadasse
L’iniziativa sarà realizzata in Piazza Nettuno con la collaborazione dei bambini della Scuola dell’Infanzia Cavallotti, degli Insegnanti dell’Associazione Dado Blù e dello Sportello CIV. Ore 16.30 Coro dei bambini della Scuola Cavallotti; ore 16.45 teatralizzazione della storia dell’albero di Natale da parte degli insegnanti di teatro e musica del Dadoblù; ore 17.00 addobbo dell’albero di Natale da parte dei bambini con merenda a seguire.
(CIV di Boccadasse)
Sabato 7 dicembre
Natale in piazza
In Piazza Paolo da Novi dalle ore 9,00 alle 19.30 mercatini artigianali di Natale e Pittori con esposizione di quadri. Ore 16.30 esibizione del Coro Gospel “Spirituals and Folk” con le più belle canzoni natalizie.
(CIV Piazze e Vie del Corso)
Domenica 8 dicembre
Ore 16.00 in Via Albaro angolo Via dei Franzone accensione dell’albero di Natale e merenda per tutti i partecipanti.
(Consorzio Arbà)
Martedì 10 dicembre
Eventi di Natale
Mercatini di Natale a partire ore 9.00 in Via Cecchi zona Giardini.
(CIV Foce 2.0)
Martedì 10 dicembre
Accensione Albero di Natale dalle ore 11.00 in Piazza Palermo a cura degli Alunni della Scuola Primaria Barrili di Piazza Palermo
Mercoledì 11 dicembre
I costi del malessere sociale
La Conferenza si svolgerà presso la Sala del Consiglio del Municipio in Via Mascherpa 34r con inizio alle ore 17.00
(Voltar Pagina)
Giovedì 12 dicembre
Accensione Albero di Natale in Piazza Leonardo da Vinci ore 10,00 a cura degli Alunni delle Scuole Primarie di Via Monte Zovetto e Scuole Infanzia Albaro.
Giovedì 12 dicembre
ORIZZONTI DI CIVILTA’ in tre missioni liguri di cielo terra e mare
Conferenza pubblica coordinata dal Prof. Paolo Stringa dedicata ai contenuti del quaderno N. 12 della collana di studi e ricerche della Fondazione Alte Vie. La conferenza si svolgerà nella Sala del Consiglio del Municipio VIII Medio Levante in Via Mascherpa 34r con inizio ore 15.00
(Fondazione Alte Vie)
Giovedì 12 dicembre
Concerto di Natale
Tradizionale appuntamento natalizio per offrire a chi lo desidera una serata di musica all'interno della sede sociale di Via Parini 5, con inizio alle ore 21:00
(Residenza Universitaria delle Peschiere)
Venerdì 13 dicembre
Concerto (in) Canto Natalizio
Il concerto si svolgerà presso la Chiesa del Monastero di Santa Chiara in Via Lagustena 58G con inizio ore 21.00. Verranno eseguite musiche dal XVI al XX secolo a cura del Coro “Il Cerchio Armonico”.
(Associazione Amici del Monastero di Santa Chiara)
Venerdì 13 dicembre
Coro sotto l’Albero
In Piazza Tommaseo dalle 15.30 i bambini della Scuola dell’Infanzia Ambito 8 si esibiranno in canti natalizi.
L’evento è realizzato in collaborazione dello Sportello CIV.
(CIV Piazze e Vie del Corso)
Venerdì 13 dicembre
Festa di Natale
Accensione dell’Albero di Natale con la presenza di Babbo Natale – Gospel Bimbi. L’iniziativa si svolgerà in Piazza Remondini dalle ore 14.00 alle ore 20.00
(CIV San Martino d’Albaro)
Mercoledì 18 dicembre
Natale in Albaro
Babbi Natale itineranti che offrono doni, fanno foto e animano via Albaro e vie limitrofe dalle ore 16,00 alle ore 18,00
(Consorzio Arbà)
Mercoledì 18 dicembre
Christmas Market
Mercatino di Natale dalle 16.00 alle 18.30 con oggetti realizzati a mano dai ragazzi che frequentano l’associazione. L’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’associazione in Viale Gambaro 11.
(Associazione Emozioni Giocate Onlus)
Venerdì 20 dicembre
Natale in Albaro
Babbi Natale itineranti che offrono doni, fanno foto e animano via Albaro e vie limitrofe dalle ore 16,00 alle ore 18,00
(Consorzio Arbà)
Sabato 21 dicembre
Eventi di Natale
Coro Gospel natalizio presso i Giardini di Via Cecchi con inizio ore 17.00
(CIV Foce 2.0)
Sabato 21 dicembre
Festa di Natale con Torneo di Calcio integrato per il Progetto Autismo: Tutti insieme in campo
Il Torneo si svolgerà all’interno del Campo Sportivo Campanella Tennis e Calcetto con inizio alle ore 10.00
E’ prevista la merenda per tutti alla fine del torneo.
(A.S.D. We Play Football)
Lunedì 23 dicembre
Natale nel Quartiere
Mercatini di Natale in Piazza Savonarola dalle ore 9.00; l’evento è realizzato in collaborazione dello Sportello CIV.
(CIV Piazze e Vie del Corso)
ACCENSIONE ALBERI DI NATALE
4 DICEMBRE ore 16.30 Giardini di Via Cecchi
6 DICEMBRE ore 16.30 Piazza Nettuno Boccadasse
8 DICEMBRE ore 16.00 Via Albaro angolo Via dei Franzone
10 DICEMBRE ore 11.00 Piazza Palermo
12 DICEMBRE ore 10.00 Piazza Leonardo da Vinci
13 DICEMBRE ore 16.30 Piazza Remondini
13 DICEMBRE ore 16.00 Piazza Tommaseo
A cura del Municipio VIII Genova Medio Levante fornitura, illuminazione e addobbi degli alberi di Natale
Abete collocato in Piazza paolo da Novi messo a disposizione dall’Ente Parco Naturale dell’Antola in collaborazione con l’Assessorato al Commercio, Artigianato, Tutela e Sviluppo Vallate, Grandi Eventi
EVENTI DI LUNGA DURATA
da ottobre 2019 a gennaio 2020
Musica e Cultura in Santa Chiara
Rassegna di solisti, ensamble, cori, conferenzieri nella splendida cornice del Monastero di Santa Chiara in Via Lagustena 58 G.
(Associazione Amici del Monastero di Santa Chiara)
da settembre 2019 a settembre 2020
Riunione di Equipe dei nostri Operatori dell’assistenza domiciliare
Le riunioni si svolgono il martedì ed il giovedì dalle ore 13.30 alle 18.30 presso il Salone di Casa Noce in Sal. Sup. della Noce 27 canc.
(Associazione Gigi Ghirotti Onlus Genova)
da ottobre 2019 a maggio 2020
Gruppo di lettura presso la Biblioteca Servitana
Gli incontri di scambio e approfondimento relativamente alle letture dei libri in dotazione alla Biblioteca si svolgono mensilmente in Via Baroni.
(Associazione Culturale Il Gatto Certosino)
da ottobre 2019 a maggio 2020
Gruppo Antica Foce
L’iniziativa, che consiste nella prosecuzione degli incontri mensili del Gruppo Antica Foce volti alla realizzazione di nuovi studi sul quartiere della Foce, si svolge presso la Biblioteca Servitana in Via Baroni.
(Associazione Culturale Il Gatto Certosino)
novembre e dicembre 2019
Corso di Astronomia per Ragazzi
Il corso di formazione per ragazzi che si vogliono avvicinare a questa disciplina si svolge presso il Salone di Casa Noce, in Salita Superiore della Noce 27 cancello.
(Associazione Ligure Astrofili Polaris)
novembre e dicembre 2019
Corso avanzato di Astronomia per adulti
Il corso, che consiste in attività di divulgazione e formazione avanzata in campo Astronomico, si svolge presso il Salone di Casa Noce, in Salita Superiore della Noce 27 cancello.
(Associazione Ligure Astrofili Polaris)
da settembre a dicembre 2019
Serate per i Soci
La riunione settimanale dei Soci dell’Associazione si svolge presso il Salone di Casa Noce, in Salita Superiore della Noce 27 cancello.
(Associazione Ligure Astrofili Polaris)
da ottobre 2019 a maggio 2020
Partecipazione a Campionato di Calcio amatoriale U.I.S.P.
L’iniziativa si svolge nella fascia serale dei venerdì e nella fascia mattutina dei sabato presso i Campi sportivi della Provincia di Genova.
(ASDS Calcio Foce)
novembre e dicembre 2019
Incontri sulla “Storia della Foce”
Gli incontri divulgativi sulla storia del quartiere della Foce dalla Preistoria ai Progetti di Waterfront si svolgono presso la Sala del Consiglio del Municipio VIII Medio Levante in Via Mascherpa 34r.
(Italia Nostra Sezione di Genova)
da ottobre 2019 ad aprile 2020
Spazio ascolto Casa di (H)owl
Avvio di un servizio di Spazio Ascolto al fine di aiutare le Famiglie ad individuare eventuali problematiche interne al nucleo familiare stesso. Gli incontri, su appuntamento, si svolgono presso l’Ambulatorio Casa di (H)owl in Via Riboli 20
(Casa di (H)owl - Onlus)
da novembre 2019 a gennaio 2020
Consultorio dei Diritti – La persona al centro
Il Consultorio ha il compito di occuparsi del benessere della persona a 360 gradi, mettendo a disposizione gratuitamente dei professionisti esperti e competenti che forniranno risposte immediate e strumenti concreti per risolvere i problemi delle persone in un contesto di ascolto, accoglienza e fiducia. Il Consultorio è aperto tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.30 presso la sede del CRAL in Via Eugenio Ruspoli 5A.
(Eliodoro Psicologia Benessere e Cultura)
da ottobre 2019 a gennaio 2020
Sport e Benessere
Corsi di Tai-Chi, Ginnastica Posturale e Yoga. I Corsi si svolgono presso il Palacus di Viale Gambaro 66.
(C.U.S. Genova A.S.D.)
da settembre 2019 a marzo 2020
Una Talpa al Museo
Il progetto che nasce in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Accademia Ligustica di Genova è destinato a ragazzi e bambini con disabilità tendendo a stimolarli con attività artistiche e ricreative e facendo conoscere le bellezze dell’Arte Ligure. L’iniziativa si svolge ogni venerdì dalle 16.30 alle 18.30 presso il Museo dell’accademia Ligustica di Genova.
(Associazione Emozioni Giocate Onlus)
da ottobre 2019 a gennaio 2020
Yoga d’aiuto
Il corso di Yoga d’aiuto è rivolto ad allievi con problemi neurologici (Parkinson ad esempio) e si svolge il mercoledì e il venerdì dalle 17.00 alle 18.15 presso la palestra attrezzata Calisthenics di Via Riboli 20.
(Associazione Promozione Sociale Annapurna)
da ottobre 2019 a gennaio 2020
Corsi di Judo adattato dedicati alla disabilità intellettiva
I corsi si svolgono il venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 presso la palestra di Via Odero 1A
(Judo Club Genova ASD)
da ottobre 2019 a gennaio 2020
Lab – Xitter
L’iniziativa, che consiste nel sostegno ed inclusione di bambini e ragazzi con bisogni speciali nelle normali attività e nei corsi artistici del Dadoblù senza costi aggiuntivi per le famiglie per il sostegno, si svolge 4 volte a settimana presso la sede dell’Associazione Dadoblù.
(ASD Set Danza)
da ottobre 2019 a marzo 2020
Disegna una Mascotte
Concorso grafico riservato ai bambini delle Scuole Primarie del Municipio VIII Medio Levante. Il disegno che risulterà vincitore diventerà la Mascotte ufficiale dell’edizione 2020 di “Albaro in Festa”.
(Associazione Culturale Mio Bimbo)
da novembre 2019 a febbraio 2020
Laboratori didattici – Cronache di Terra
I laboratori, che coinvolgono 10 classi delle Scuole Primarie e Secondarie del Municipio VIII Medio Levante, intendono sensibilizzare gli studenti sui temi dei cambiamenti climatici e della tutela ambientale.
(APS Legambiente Giovani Energie)
Ultimo aggiornamento: 12/12/2019